Volontariato
L’Italia invia un ospedale modulare
La struttura, stimata sui 6 milioni di euro, verrà gestita dalla Protezione civile e sarà operativa fino alla ricostruzione del presidio ospedaliero di Talca
di Redazione
E’ partita dal porto di Livorno la nave per trasportare in Cile un ospedale modulare inviato dal governo italiano con l’obiettivo di garantire un supporto di lungo periodo alle attivita’ di assistenza sanitaria nell’area colpita dal sisma. La struttura, del valore di quasi 6 milioni di euro donata all’ospedale Fatebenefratelli per i malati lontani dalla fondazione Monte dei Paschi di Siena, e’ stata messa a disposizione del dipartimento della Protezione civile per l’intervento in Cile e inviata dall’Italia, in collaborazione con l’Unione Europea che si fara’ carico di una parte dei costi di trasporto.
“L’ospedale”, informa la Protezione civile, “arrivera’ a San Antonio per la meta’ di giugno. Una volta in Cile, sara’ consegnato alle autorita’ locali che si occuperanno di trasportarlo e installarlo a Talca, nella regione di Maule, dove restera’ operativo fino a quando non sara’ completamente ricostruito l’ospedale di zona della citta’. Gia’ nelle ore immediatamente successive al violento terremoto dello scorso 27 febbraio il governo italiano aveva manifestato la propria disponibilita’ a intervenire attraverso l’invio di squadre di pronto intervento”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.