Non profit

“L’Italia sono anch’io” hanno firmato in oltre 10mila

Continua la campagna per i diritti di cittadinanza nelle piazze italiane: obiettivo 50mila sottoscrittori

di Redazione

Sono più di diecimila le firme raccolte finora per la Campagna per i diritti di cittadinanza L’Italia sono anch’io, molte delle quali lo scorso 1 ottobre in occasione del primo D Day nazionale nelle 45 piazze italiane.

Centinaia di volontari delle diverse organizzazioni della società civile e degli enti locali si sono mobilitati  per sostenere le due proposte di legge di iniziativa popolare. Piazze cordiali e popolate da un popolo di diverse associazioni e movimenti hanno diffuso il messaggio della campagna attraverso presentazioni pubbliche, performance, musica. Il videomessaggio di Camilleri, proiettato in alcune occasioni e nei cinema cittadini, è stato applaudito  dal pubblico.

La strada però è ancora lunga: sono infatti cinquantamila i sottoscrittori che debbono appoggiare ciascuna delle due proposte di legge e le firme vanno raccolte entro la fine del febbraio 2012.

L’attività quindi continua e nuovi Comitati si stanno costituendo in tutte le regioni e le città, dal Trentino alla Sicilia, dal Friuli alla Sardegna.
Oltre alla partecipazione diretta ai Comitati territoriali per la raccolta delle firme, si può aderire alla Campagna e al suo manifesto (lo hanno già fatto numerosi esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo e della politica) andando sul sito, dov’è possibile trovare i testi delle due proposte di legge, materiali di approfondimento, schede informative, informazioni su comitati locali e le iniziative che si stanno organizzando, oltre alle istruzioni per fare una donazione o diventare socio sostenitore.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.