Il 21 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale per la lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica. Anche in Italia l’Associazione Aisla Onlus – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – e la Fondazione AriSLA – Fondazione Italiana di ricerca per la SLA promuoveranno iniziative ed eventi lungo tutto lo stivale, con il coinvolgimento di malati – che nel nostro paese sono circa 5.000 – famiglie, volontari e sostenitori.
Negli ultimi cinque anni l’Italia si è attestata tra i primi tre Paesi al mondo, dopo Stati Uniti e Giappone, per la pubblicazione di articoli scientifici sulla SLA e, in Europa, insieme a Francia e Germania, è sul podio dei primi paesi per trial clinici in corso.
Fondazione AriSLA è attiva nel promuovere, finanziare e coordinare la ricerca italiana su questa patologia: nel mese di giugno è impegnata nell’avvio di 7 nuovi progetti di ricerca scientifica che spaziano dalla diagnosi alla cura della malattia e che si aggiungono ai 13 studi già in corso per i quali i primi risultati saranno già disponibili entro la fine dell’anno. Dal 2008 la Fondazione ha finanziato circa un centinaio di ricercatori con quasi 4 milioni di euro investiti in ricerca scientifica.
In vista del Global Day del 21 giugno AISLA ha scelto invece la formula del “family day”, proponendo momenti conviviali, aggregativi e insieme formativi per pazienti, famigliari e care leavers. I family day si terranno dal 17 al 24 giugno da Gorizia a Firenze. Tanti altri momenti di incontro si allargano su tutto il mese di giugno, fino al concerto di Reggio Calabria il 21 giugno e il Convegno di Lecce il 30. Tutti gli appuntamenti su www.aisla.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.