Welfare

Lo stato sociale in Italia

AAVV, ed. Donzelli, pag. 486, L. 40.000

di Redazione

Giunto ormai al suo quinto rapporto sullo stato sociale, anche quest?anno l?Iridiss (Istituto di ricerca sulle dinamiche della sicurezza sociale) insieme al Cnr (Centro nazionale ricerche), ha sviluppato con rara perizia i temi di maggior rilevanza nell?attuale dibattito sulla riforma del welfare. Come, per esempio, quelli relativi all?equità redistributiva, alle diverse forme di esclusione sociale che vanno diffondendosi, alle ancora molte sacche di inefficienza che persistono nel nostro sistema sanitario nazionale. Ne emerge un quadro piuttosto sconfortante, che mette in luce come l?assenza nel comparto assistenziale di una volontà politica capace di andare oltre le mere enunciazioni di principio rappresenta l?ostacolo più grande da superare per realizzare una moderna riforma dello stato sociale.
Per capire quanto ci costa la Bindi

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.