Famiglia

“Lo sviluppo è il nuovo nome della pace”, il convegno

Incontro con Padre Massimo Nevola s.j., assistente della Lega Missionaria Studenti

di Redazione

, per una riflessione sui temi dello sviluppo, della pace e della solidarietà alla luce dell?Enciclica Populorum Progressio nell?ambito del Percorso di formazione alla solidarietà internazionale 2007-2008 ?Orizzonti e Confini? della Caritas di Roma.

10 maggio 2007, ore 18.00 ? 20.00
Seminario Romano Maggiore
(Piazza S. Giovanni in Laterano, 4)

L?assistente ecclesiastico della Lega Missionaria Studenti, Padre Massimo Nevola s.j., interverrà sul tema ?Lo sviluppo è il nuovo nome della pace? nell?ambito del Progetto ?Orizzonti e Confini? 2007-2008, il percorso formativo alla solidarietà internazionale organizzato dal Settore Educazione alla Pace e alla Mondialità della Caritas diocesana di Roma.
L?incontro, aperto a tutti, propone una riflessione sui temi di sviluppo, pace e solidarietà alla luce dell?Enciclica Populorum Progressio di Paolo VI e si terrà giovedì 10 maggio, alle ore 18.00, presso il Seminario Romano Maggiore (Piazza S. Giovanni in Laterano 4).

?Orizzonti e Confini? è un?esperienza formativa di solidarietà internazionale promossa dalla Caritas di Roma per coloro che vogliono ricercare, nella prospettiva della giustizia e della pace, un?opportunità di azione in aree di crisi internazionale. Il progetto, della durata di un anno circa, si apre con il Percorso Introduttivo alla Solidarietà Internazionale che mira a creare maggiore consapevolezza su alcuni problemi inerenti lo squilibrio tra il Nord e il Sud del mondo, ad offrire i contenuti, le riflessioni e gli strumenti necessari per approfondire il rapporto tra i problemi locali e la loro dimensione globale, a favorire la presa di coscienza sulle cause più profonde delle situazioni di crisi. Alla conclusione della fase formativa alcuni dei partecipanti svolgeranno un?esperienza di solidarietà internazionale nei Balcani.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it