Formazione
Lombardia, dove la campanella suona per l’intercultura
Fondazione Cariplo per l'inclusione
di Redazione
Mancano poche settimane all?avvio del progetto di educazione all?intercultura lanciato dalla Fondazione Cariplo in collaborazione con Ufficio scolastico regionale, Ismu e Istituto per la ricerca sociale. Il 15 ottobre inizierà la messa a punto dei progetti d?inclusione in 30 scuole, selezionate dalla stessa fondazione nelle province di Milano, Brescia e Mantova, le più multietniche della Lombardia.
«L?obiettivo», spiega Maria Pia Chiappiniello, responsabile del progetto, «è aiutare le scuole a realizzare nuove iniziative di integrazione, e portare a regime quelle esistenti». La fondazione punta a interventi a lunga scadenza, che coinvolgano scuole e presidi ma anche famiglie e territorio. Per questo stanzierà in media 40mila euro per ogni progetto, ma chiederà a ogni scuola di contribuire in proprio al finanziamento dell?iniziativa. «Il 15 ottobre ci incontreremo coi rappresentanti delle scuole e gli operatori dell?Ismu e dell?Irs che per allora avranno definito le linee comuni ai progetti», spiega Chiappiniello.
Alcune iniziative avviate faranno da modello: una scuola di lingua per genitori stranieri realizzata dai ?colleghi? italiani; sportelli e protocolli d?accoglienza nelle lingue d?origine degli alunni; mostre ?etniche?. A marzo inizierà la sperimentazione vera e propria, che proseguirà fino a giugno 2009. «Allora valuteremo i risultati», precisa la Chiappiniello, «per capire se estendere il progetto a tutta la regione».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it