Leggi

Lombardia, fondi ai lombardi nel mondo

Si tratta di 293mila euro che vanno a favore di undici associazioni che si occupano degli emigrati lombardi

di Antonietta Nembri

E’ di 293mila euro la somma che la giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Famiglia e Solidarietà Sociale Gian Carlo Abelli, ha deciso di assegnare a 11 associazioni, enti, comitati che operano a favore degli emigrati lombardi nel mondo, e delle loro famiglie, perché possano realizzare progetti che favoriscano l’integrazione sociale, promuovano l’aggiornamento culturale, rafforzino l’identità originaria di quanti sono stati costretti ad abbandonare la loro terra di origine.

E’ stata anche approvata la graduatoria delle associazioni e il relativo piano di riparto. Il contributo della Regione copre il 45% della spesa ammissibile per ciascun progetto presentato. I progetti sono stati scelti da un apposito gruppo di lavoro in base alle norme regionali in materia: fattibilità entro un anno, coinvolgimento dei cittadini, innovazione, ecc.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.