Non profit

Lombardia – Indicazioni operative per la valutazione delle cefalee nell’ambito dell’invalidità civile (BUR 15/1/2007 n. 3)

di Redazione

Giunta regionale Direzione Generale Famiglia e Solidarietà sociale Direzione Generale Sanità
Ai Direttori Generali delle ASL
Ai Responsabili dei Servizi di Medicina Legale delle ASL LORO SEDI
Circolare n. 8 del 14.12.2006 D.G. Famiglia e Solidarietà Sociale Circolare n. 30 del 14.12.2006

Premessa
La valutazione dell’invalidità costituisce un’attività di particolare interesse socio-sanitario, rientrante nei Livelli Essenziali di Assistenza.

La Regione è tra le amministrazioni maggiormente coinvolte dalla legislazione e svolge una funzione di governo e controllo sull’efficienza e qualità delle prestazioni. Inoltre l’attività accertativa svolta dalle Aziende Sanitarie Locali (A.S.L.) rappresenta un puntoprivilegiato di raccolta dati e di monitoraggio dello stato di salute dei cittadini.

Lo strumento guida per le valutazioni medico-legali delle Commissioni per l’accertamento della Invalidità civile è costituito dalle tabelle di cui al Decreti del Ministero della Sanità del 5 febbraio 1992 edel 14 giugno 1994.

Tali tabelle costituiscono un imprescindibile riferimento normativo, ma è noto che, a parte la loro vetustà, sono nosograficamente incomplete e alquanto “schematiche”
.
L’evoluzione degli approcci diagnostico-terapeutico-riabilitativi e il mancato aggiornamento di tali tabelle hanno fatto maturare la opportunità di iniziative di aggiornamento, per fornire alle Commissionidei presupposti operativi efficienti e rispondenti alle reali esigenze del settore.

A tal fine la Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale ha costituito con decreto del Direttore Generale n.3469 del 28.3.2006 un Gruppo di Lavoro composto da un rappresentante della Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale, della Direzione Generale Sanità, da un docente universitario/esperto esterno, da responsabili di area delle A.S.L..

La valutazione percentuale delle cefalee nell’ambito dell’invalidità civile
Una delle esigenze di aggiornamento prospettata e affrontata ha riguardato le persone affette da sindromi cefalalgiche.

Il Gruppo di lavoro, acquisiti specifici elementi da esperti del settore, ha elaborato una griglia valutativa per queste condizioni morbose.

Si invia quindi il documento elaborato che si pone quale strumento di aggiornamento e supporto per le Commissioni di accertamento dell’Invalidità civile. Si ringrazia per la collaborazione e si inviano distinti saluti.

Il Direttore Generale Il Direttore Generale
D.G. Sanità D.G Famiglia (Carlo Lucchina) (Umberto Fazzone)

(omiss. allegati)

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.