Famiglia

Lombardia, presentato l’atlante del Terzo settore

L'opera realizzata dall'Osservatorio per l'economia civile della Camera di commercio del capoluogo lombardo

di Redazione

Mettere insieme le iniziative realizzate e tutte le informazioni per le istituzioni, le associazioni e gli enti del no profit. Questo l’obiettivo dell”Atlante ragionato del Terzo settore’, presentato oggi a Milano e realizzato dall’Osservatorio per l’economia civile della Camera di commercio del capoluogo lombardo. Uno strumento che traccia la mappa delle esperienze del no profit milanese, individuando 14 esempi di buone pratiche. Consorzi, cooperative, e fondazioni che si occupano di assistenza, accoglienza e volontariato si sono dotati di strumenti utili a misurare le proprie capacita’ e a migliorare le proprie prestazioni. Delle 14 realta’ sociali esaminate, infatti, 4 si sono dotate di una carta etica, altrettante hanno adottato il bilancio sociale, 3 hanno optato per un sistema di certificazione e, infine, 3 hanno puntato sulla formazione dei propri dipendenti. Lo scopo dell’Atlante e’ quello di condividere le esperienze realizzate per raggiungere standard di qualita’ organizzativa comuni.

”L’intenzione -ha spiegato il presidente dell’Osservatorio per l’economia civile della Camera di commercio di Milano, Carlo Lesca- era quella di aiutare a comprendere gli aspetti etici e sociali che sono oggetto di sempre maggiori attenzioni da parte delle imprese. Le informazioni raccolte rappresentano una base sulla quale fondare un coordinamento tra il mondo istituzionale e quello dell’associazionismo, per promuovere lo sviluppo delle buone pratiche. L’imprenditoria -ha ricordato Lesca- sta sviluppando un sempre crescente carattere sociale accanto ad un riconosciuto ruolo economico e occupazionale, rappresentando cosi’ un ‘ponte’ tra societa’ e mondo produttivo”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it