Famiglia

Londra: Internet kiosk per le donne vittime di violenze

Le charity e il governo si stanno organizzando per attivarli in tutti i quartieri della capitale

di Carlotta Jesi

Le donne vittime di abusi fisici e psicologici in famiglia, potranno chiedere aiuto attraverso i nuovi kioski collegati a Internet che da gennaio funzioneranno nei quartieri di Londra. Ad avere l’idea è stato il Domestic Violence Intervention Project (Dvip), secondo cui molto spesso le donne che subiscono violenza fra le mura di casa non riescono a chiedere aiuto perché i loro partner controllano il telefono. L’idea di ricorrere a kioski legati a Internet non è nuova, a Londra: quelli installati nei quartieri di Westminster, Kensington, Chelsea, Sutton, Islington, Southwark e Bromley sono già usati da circa 100 mila persone al mese per pagare i pargheggi e avere informazioni sui servizi ai cittadini.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.