Famiglia

Londra: metropolitana senza passeggeri

Dopo il 7 luglio il 30 % in meno nel weekend e il 15 % in meno nei giorni lavorativi

di Redazione

I londinesi ostenteranno pure grande calma di fronte agli attentati, ma molti di loro preferiscono non correre rischi: dopo il 7 luglio, secondo statistiche pubblicate dalla Bbc, il numero dei viaggiatori sulla metropolitana e’ crollato del 30% nei fine settimana e del 15% nei giorni feriali. I pendolari continuano in stragrande maggioranza a usare l’underground, ma apparentemente molti di quelli che hanno la possibilita’ di scegliere – turisti, visitatori che vengono al centro per le compere nei weekend – preferiscono muoversi con altri mezzi. Oggi ha riaperto la Piccadilly Line, ferma dai primi attentati, mentre nei prossimi giorni dovrebbe riprendere a funzionare, anche se parzialmente, la Circle Line. Martedi’ aveva ripreso a funzionare la Hammersmith and City Line.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.