Famiglia

Londra: riapre stazione dove morì Benedetta Ciaccia

Riapre oggi al pubblico la stazione della metropolitana londinese di Aldgate, una delle tre che furono devastate dagli attacchi suicidi del 7 luglio scorso

di Redazione

E’ stata riaperta oggi al pubblico la stazione della metropolitana londinese di Aldgate, una delle tre che furono devastate dagli attacchi suicidi del 7 luglio scorso: era rimasta chiusa da quel giorno, quando uno dei kamikaze, Shahzad Tanweer, si fece saltare in aria a bordo di un convoglio che vi stava per giungere, proveniente da Liverpool Street; Tawneer, cittadino britannico di origini pakistane e residente a Leeds, provoco’ la morte di sette passeggeri, tra cui l’italiana Benedetta Ciaccia, una trentenne analista finanziaria nativa di Roma ma trapiantata a Londra da un decennio, che in quel momento stava recandosi al lavoro. Sono occorse quasi tre settimane a tecnici e operai per riparare i gravi danni prodotti dall’esplosione, ma adesso ogni cosa e’ tornata al suo posto e in mattinata e’ ripreso il servizio: ripristinate sia la Circle, la linea principale cui appartiene la stazione, sia la Metropolitan, che era stata interrotta proprio nel tratto da Moorgate appunto a Aldgate. Le autorita’ hanno comunque avvertto gli utenti che, per ragioni di sicurezza, possono ancora verificarsi ritardi e disguidi nei collegamenti; e in effetti si ha notizia che fin dall’inizio della riapertura odierna si sono verificati ripetuti inconvenienti, sebbene circoscritti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.