Famiglia
Londra: Ue, appello Barroso e leader religiosi per dialogo
Importante messaggio per rispetto delle diversita' altrui
di Redazione
Barroso e i leader religiosi sono scesi in sala stampa per un improvvisato incontro con i giornalisti. ”Abbiamo ritenuto importante essere qui insieme in questo momento”, ha spiegato Barroso. ”Il nostro messaggio e’ rivolto a tutti quelli che vorranno ascoltarlo, dentro e fuori Europa. E’ un messaggio per il rispetto delle nostre diversita’. Nessuna comunita’ religiosa deve essere considerata colpevole per quanto e’ successo” a Londra. Circondato dai rappresentanti delle comunita’ cristiana, ebrea e musulmana, il presidente dell’esecutivo ha sottolineato che ”quanto e’ successo non e’ successo per la religione. Bisogna fare una distinzione chiara tra la condanna di un atto criminale, che va contro l’umanita’, e il rispetto delle religioni”. Barroso ha ricordato i programmi creati da Bruxelles per promuovere l’educazione civica e la cittadinanza: ”e’ importante diffondere l’idea del rispetto del pluralismo”, ha rimarcato. ”L’Europa unita nella sua diversita’ e’ il nostro concetto piu’ importante. L’Europa non e’ solo mercato, e’ anche morale: e’ un insieme di ideali e valori condivisi, ed oggi sono rimasto colpito perche’ da parte di ebrei, islamici e cristiani ho sentito lo stesso messaggio di grande speranza”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.