Mondo

L’Onu contro la siccità in Africa orientale

425 milioni di dollari. E' la somma richiesta dalle Nazioni Unite alla Comunità internazionale per soccorere le popolazioni colpite dalla siccità

di Redazione

Le Nazioni Unite hanno rivolto un appello alla comunita’ internazionale perche’ siano raccolti 425 milioni di dollari da destinare alla popolazioni dell’Africa orientale duramente colpite dalla siccita’. ”Nessun’altra parte sulla terra e’ piu’ a rischio di quanto lo sia l’Africa – ha dichiarato il coordinatore per gli Aiuti umanitari dell’Onu, Jan Egeland – E’ qui che la maggior parte delle vite sono a rischio”. Secondo stime delle Nazioni Unite, in cinque PaesI dell’area orientale del continente – Gibuti, Etiopia, Eritrea, Kenya e Somalia – sono 15 milioni le persone colpite da un prolungato periodo di siccita’ che ha distrutto i raccolti e provocato una gravissima crisi umanitaria. Le popolazioni attendono l’arrivo della stagione delle piogge, che pero’ non risolvera’ la crisi, fa sapere oggi l’agenzia britannica Oxfam in un comunicato. ”Con l’arrivo delle piogge in certe aree si tornera’ a lavorare la terra – si precisa nella nota – ma questo non implica la fine della crisi”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.