Famiglia

L’orchidea dell’Unicef che salva la vita dei bimbi

Campagne

di Redazione

Così preziosa che può salvare la vita a un bambino: è l’orchidea che l’Unicef distribuirà in 1.800 piazze. E «Un’orchidea dell’Unicef per i bambini» è lo slogan scelto per l’iniziativa di comunicazione e raccolta fondi che l’ente propone il 3 e 4 ottobre. Con una donazione minima di 15 euro sarà data una pianta di orchidea phalaenopsis, che fiorisce in questo periodo dell’anno e che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini. Tra i testimonial dell’iniziativa anche la nave-scuola Amerigo Vespucci, il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano. Nell’ambito dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, sarà lanciato un sms solidale 48545 attraverso il quale sarà possibile donare 2 euro da telefono cellulare e 2 o 5 euro da fisso. «I fondi raccolti sosterranno interventi salvavita per i bambini di sei Paesi dell’Africa centrale e occidentale. Sarà così finanziato l’«Acsd-Accelerated Child Survival and Development», un progetto che prevede un pacchetto integrato di interventi, con alimenti, vaccinazioni, vitamina A, zanzariere e altri strumenti essenziali per la sopravvivenza», ha detto Vincenzo Spadafora, presidente di Unicef Italia.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.