Papà: Ruggero Poscio Mamma: Stella
Figli: Ivan, italiano, Karina , russa, Habtamu, etiope
Adesso che guarda i suoi tre figli – Ivan adottato in Italia, Karina dalla Russia, Habtamu dall’Etiopia – Stella Poscio scherza un po’ e ricorda il primo colloquio con i servizi, quando suo marito disse: «Sono disposto a tutto tranne che a un bambino nero». Poi è arrivato un incontro casuale – quanto fondamentale – con il Centro aiuti per l’Etiopia, «e alla terza adozione lui non ha avuto alcuna incertezza: siamo volati ad Addis Abeba». In mezzo c’era stata molta strada percorsa con Ivan, che aveva rafforzato il loro desiderio di famiglia, e con Karina, «che ha sbaragliato tutti i nostri cliché sui bambini russi. È di origine armena, perciò è mora e ricciolina, con gli occhi scuri e l’aria orientale». Non passano inosservati, i ragazzi di Stella. «Mi accorgo che quando ci incontrano le persone ragionano sul nostro albero genealogico. Non mi piace essere al centro dell’attenzione, ma in queste situazioni mi sento molto orgogliosa della mia famiglia. Nella mia esperienza è proprio la conoscenza della diversità che porta le persone, finalmente, ad apprezzarla».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.