Volontariato
L’ospedale Saint-Damien di Ambanja
Sanità e accoglienza di minori senza famiglia
di Redazione

Missionario da trent'anni, padre Stefano Scaringella, cappuccino e medico, ha fatto crescere dal niente ad Ambanja, in Madagascar, l'ospedale Saint Damien ad Ambanja, di cui oggi è responsabile. L'ospedale è l’unico ospedale chirurgico in una regione vastissima a nord della grande isola africana; fondato dai Cappuccini della Provincia Romana nel 1985, e operativo dal 1988, offre assistenza gratuita ai poveri della regione e chiede un contributo a coloro che possono pagare le prestazioni mediche ricevute. Da piccolo presidio chirurgico, grazie al lavoro di padre Stefano e dei suoi amici italiani, riuniti nell'associazione San Damiano (che promuove adozioni a distanza dei piccoli malgasci), oggi il Saint Damien ha due sale operatorie, un laboratorio di analisi, un padiglione pediatrico, la maternità. Attorno a questo centro è nata una scuola per infermieri, una casa di accoglienza per bambini abbandonati, una scuola di agricoltura per insegnare alla popolazione un lavoro e favorire lo sviluppo. E grazie a due fuoristrada equipaggiati per curare donne e minori, i medici del Saint Damien raggiungono i villaggi più isolati, portando medicine e salute ma anche conforto e calore umano.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.