Formazione
Lucca, l’immigrato trova casa
Una agenzia immobiliare gestita dai volontari garantisce per gli inquilini stranieri
Il Gruppo Volontari Accoglienza Immigrati – Gvai nasce a Lucca nel 1990 per offrire ai cittadini stranieri un servizio di prima accoglienza. I volontari, una cinquantina circa, gestiscono 4 centri: 3 maschili e uno femminile. In ogni struttura maschile gli ospiti sono circa 15 e in quella femminile le persone accolte sono 8, tra mamme e bimbi. Si occupano anche di un centro di ascolto, di un servizio medico, di una mensa e di un dormitorio. Attività realizzate in collaborazione con le istituzioni locali, con altri gruppi di volontari e con alcuni comuni, con cui sono state istituite varie convenzioni. Ma la grande novità del Gvai è costituita dal servizio “Agenzia casa”: istituito due anni fa dalle amministrazioni di Lucca e Capannori (Lu) in collaborazione con la regione Toscana, e gestita dai volontari dell’Associazione, “Agenzia Casa” si propone di reperire sul mercato immobiliare alloggi per gli immigrati, assisterli per la stipula di contratti di locazione e gestire un fondo di garanzia per concedere loro anticipi necessari. Le somme saranno restituite entro 48 mesi senza interessi. I requisiti richiesti sono: almeno un un anno di residenza, il permesso di soggiorno, nessun procedimento penale in corso e uno stipendio sufficiente al mantenimento proprio e della famiglia . (Li.Mo.)
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it