Mondo

L’Ue lancerà agenzia per calamità naturali

A settembre la Commissione presenterà la proposta di creare una forza speciale per una risposta rapida alle emergenze

di Redazione

La Commissione Europea presentera’ “subito dopo l’estate” le sue proposte per una forza Ue di risposta alle calamita’ naturali. Lo ha annunciato Ferran Tarradellas, portavoce del commissario agli Aiuti umanitari Kristalina Georgieva. Il commissario, ha spiegato Tarradellas, “presentera’ un documento sulle capacita’ di risposta europea alle crisi subito dopo l’estate”.

Il commento e’ giunto dopo l’appello del presidente francese Nicolas Sarkozy affinche’ sia creata una forza di reazione rapida Ue per rispondere a disastri naturali, in riferimento agli incendi in Russia e alle alluvioni che hanno colpito l’Europa orientale e il Pakistan. Il portavoce ha insistito che l’iniziativa e’ stata lanciata molto prima dell’appello di Sarkozy. Il presidente francese ha inviato una lettera al presidente della Commissione Europea Jose’ Manuel Barroso chiedendogli un maggior ruolo Ue nella risposta ai disastri. Secondo Tarradellas, Georgieva “sta lavorando su quel documento sin dal suo primo giorno in carica”. Il portavoce ha pero’ aggiunto che “troppo presto” per entrare nei dettagli delle proposte del commissario.

La creazione di una forza Ue di risposta rapida alle emergenze andrebbe oltre l’attuale coordinamento a livello di Commissione degli aiuti offerti dai singoli stati nazionali. Il meccanismo attuale e’ stato comunque gia’ utilizzato per rispondere alle foreste boschive in Portogallo e per contribuire alla ripulitura del Golfo del Messico dopo il disastro della piattaforma petrolifera esplosa.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.