Leggi
L’ufficio nazionale per il servizio civile è approdato nella Rete
Obiettori di coscienza di tutta Italia - nel notevole numero di circa 80 mila, questanno - unitevi.
di Redazione
Obiettori di coscienza di tutta Italia – nel notevole numero di circa 80 mila, quest?anno – unitevi. Anche perché il servizio civile è in un periodo di grandi difficoltà, minato dall?esterno dal disegno di legge per l?abolizione della Leva, e dall?interno dalle continue difficoltà di applicazione che trova la legge 230/98 sulle Nuove norme. In aiuto alla fragile istituzione è finalmente on line il sito dell?Ufficio nazionale per il servizio civile www.serviziocivile.it che dovrebbe fornire agli obiettori una buona base informativa sulle norme che regolano il servizio alternativo al militare. La grafica è abbastaza spartana e anche la gestione del sito richiede un aggiustamento del tiro. Tuttavia, e questa è la vera novità, sono disponibili in Rete tutti i decreti e le circolari al riguardo della materia, soprattutto il testo della legge vera e propria che prevede – lo ricordiamo – che chi volesse fare il servizio civile, deve rigorosamente fare domanda entro il 31 dicembre di quest’anno.
I pochi link attivi propongono al navigatore una serie di domande e risposte utili sul servizio civile (scaricabili nei formati “pdf” e “word”), oltre a un elenco aggiornato di tutti gli enti convenzionati. La breve, ma alla fine utile, navigazione, si conclude con le due parti “interattive” del sito: il link denominato “Criticaci, aiutaci!”, e il collegamento “Parlano gli obiettori”, per ora vuoto, ma destinato a raccogliere impressioni e riflessioni da tutta Italia.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.