Welfare
Luglio tragico in carcere: 14 morti
Dietro le sbarre dall'inizio dell'anno sono morte 93 persone, i suicidi in questi sette mesi sono stati 33. Il luglio 2012 il peggiore dal 2000
di Redazione

Un luglio tragico. Quello che si sta concludendo nelle carceri italiane è, infatti, il mese più nero dall’inizio dell’anno. Solo ieri, domenica 29 luglio, nel carcere di Lecce l'ennesimo suicidio: si è impiccato un detenuto cinquantenne. Salgono così a 14 i morti dietro le sbarre dall’inizio del mese, il sesto suicidio.
In questo luglio tragico si devono registrare anche tre suicidi tra gli agenti di polizia penitenziaria che si sono tolti la vita con la pistola d’ordinanza.
Tra questi 14 morti in carcere si devono contare anche un internato dell’Opg di Aversa ucciso dal compagno di cella che gli ha dato fuoco con una bombola di gas, nel carcere di Siracusa, invece, un detenuto è morto al termine di 25 giorni di digiuno, sempre all’Opg di Barcellona Pozzo di Gozzo un internato è morto asfissiato con il gas, ci sono poi cinque carcerati deceduti per non meglio precisate “cause naturali”.
Da quando esiste il dossier “Morire di carcere” realizzato dall’Osservatorio permanente sulle morti in carcere (Radicali italiani, associazione “Il detenuto ignoto”, associazione Antigone, associazione A Buon Diritto, redazione Radiocarcere e redazione Ristretti Orizzonti), il bilancio di quest’ultimo mese è il più “pesante” dal 2000.
Per quanto riguarda invece il bilancio del 2012, le morti tra i detenuti salgono a 93, un terzo (33 persone) per suicidio, mentre il bilancio tra le fila della Polizia penitenziaria registra 7 suicidi dall’inizio dell’anno, tra questi anche quella di un Ispettore capo.
Segui il blog Voci ristrettte di Ornella Favero su Vita.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it