Famiglia

Luigi Bobba si è dimesso da presidente delle Acli

Alla vigilia dell'accettazione ufficiale della candidatura al Senato La lettera alla vigilia della firma della candidatura per la Margherita. Convocato per l'11 marzo il consiglio nazionale che ele

di Redazione

Alla vigilia dell’accettazione della candidatura al Senato per le prossime elezioni politiche, in conformità con le norme associative sull’incompatibilità, Luigi Bobba si è dimesso oggi ufficialmente da presidente nazionale delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani. La comunicazione in una lettera indirizzata ai membri del consiglio nazionale delle Acli, l’organo che sarà chiamato, l’11 marzo, ad eleggere il nuovo presidente.

Giunto praticamente alla fine del suo secondo e ultimo mandato, in scadenza a novembre, Luigi Bobba lascia dunque la guida dell’associazione dopo otto anni. Era stato infatti eletto presidente nazionale delle Acli nel novembre del 1998, succedendo a Franco Passuello. Nel 2004, nel corso del congresso di Torino, l’ultima riconferma del mandato, con l’85% dei voti a favore. Sotto la presidenza di Bobba, le Acli sono diventate “più grandi”: dai 700mila iscritti del 2000 si è passati, nel 2005, a circa 870mila associati, con un incremento significativo del 23%.

«Cercherò di portare nelle istituzioni quanto di bello ho vissuto e ho imparato nella nostra associazione – scrive Bobba al consiglio nazionale delle Acli – i valori, le competenze, le proposte, ma anche le attese e le speranze per il futuro del nostro Paese».

Il nuovo presidente delle Acli verrà eletto, secondo statuto, dal consiglio nazionale dell’Associazione, convocato per l’11 marzo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it