Cultura
L’uomo e il denaro
a cura della Pontificia Univ.Lateranense ed. Mursia, pag.146, lire 25.000
di Redazione
“Non c’è ambivalenza maggiore di quella del denaro: libertà e schiavitù, potere e debolezza, pace e guerra affondano le loro radici nel denaro e nel suo uso”. Si apre con queste parole e un preciso invito a riflettere sul significato della finanza immateriale che sembra non avere più responsabilità verso gli uomini concreti, il numero di marzo di Nuntium. Rivista quadrimestrale della Pontificia Università Lateranense che ?scandaglia? cause ed effetti dell?idolo denaro attraverso le parole di Michael Novak, Giulio Tremonti, Luigi Abete e Tommaso Padoa Schioppa illustrate dai quadri di Bill Congdon. Dalle metropoli luccicanti dell?Occidente e dalle distese di rifiuti e passioni del Terzo mondo che meglio esemplificano sulla modernità e le sue diverse facce.
Per un?etica della globalizzazione
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.