Formazione
M.O: Germania conferma, non venderà più armi a Israele
«È solo una sospensione per dare un segnale», ha dichiarato il ministro della Difesa
Il ministro della difesa tedesco Rudolf Scharping (Spd) ha confermato la sospensione temporanea nelle forniture militari a Israele. Intervenendo oggi al secondo canale pubblico Zdf, Scharping ha sottolineato che non si tratta di un embargo da parte della Germania, ma solo della sospensione ”per un certo periodo” nella fornitura di pezzi di ricambio alle Forze armate di Israele.
E’ una sospensione e non un rifiuto, ha detto. Con tale decisione, ha aggiunto, il governo tedesco ha voluto dare un ”segnale” tenuto conto della situazione attuale. Nei giorni scorsi il governo di Berlino non aveva voluto commentare informazioni del ministero della difesa israeliano secondo cui la Germania avrebbe sospeso gia’ da alcuni mesi le forniture militari. Sempre in Tv Scharping ha oggi dichiarato d’altra parte che per il momento non vi sono programmi sull’invio eventuale di soldati tedeschi in Medioriente nel’ambito di una forza internazionale di pace. La questione, ha detto non e’ al momento allo studio.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.