Mondo

M.O. ong cristiane, inacettabile la violenza del governo Sharon

I 57 organismi associati a alla Federazione Italiana di ONG di ispirazione cristiana) in Assemblea condannano l’assassinio del leader del movimento Hamas, Rantisi

di Redazione

I 57 organismi associati a Volontari nel mondo ? FOCSIV (la più grande Federazione Italiana di ONG di ispirazione cristiana) riuniti in Assemblea nei giorni 17-18 aprile – preso atto dell?assassinio del leader del movimento Hamas, Rantisi – condannano fermamente questo omicidio di Stato in quanto ennesimo gesto di inaccettabile violenza perpetrato dal governo Sharon.

Le ONG della FOCSIV ribadiscono con forza la totale contrarietà ad ogni azione tesa a risolvere il conflitto in atto in Terra Santa utilizzando la forza delle armi e la folle logica della guerra. Altresì invitano le Nazioni Unite, l?Unione Europea e il governo del nostro Paese a mettere in atto con fermezza, decisione e urgenza ogni iniziativa di diplomazia internazionale per risolvere questa situazione che dilania da anni il Medio Oriente.

Chiedono che venga sostenuta concretamente la realtà delle società civili israeliane e palestinesi che si adoperano da sempre per una soluzione pacifica del conflitto e chiedono al governo israeliano e all?Autorità palestinese di porre immediatamente fine ad ogni azione di ritorsione armata.

Niente e nessuno può rimettere in discussione e non adoperarsi per la piena attuazione degli Accordi di Ginevra, in particolare per garantire il principio di “due popoli-due Stati”, quale condizione imprescindibile per una convivenza pacifica tra israeliani e palestinesi.

Le ONG della FOCSIV esprimono infine solidarietà per le vittime di tutte le guerre e di tutti i terrorismi, da qualunque parte provengano, e si sentono vicini ai propri volontari che in quella regione operano per costruire la giustizia e garantire i diritti come unica via per instaurare una pace duratura.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.