Mondo
Ma l’Europa si meritava il Nobel?
A qualcuno è parsa una decisione stonata. Secondo Luca Jahier non è così. Secondo Marco De Ponte invece è stata una scelta controversa. Voi come la pensate?
di Redazione

UN NOBEL GIUSTO
Oggi è una bella giornata per l’Europa e i 500 milioni di cittadini dell’Unione europea. La motivazione sintetica del Comitato norvegese per il Nobel che ha assegnato il Premio Nobel per la pace 2012 all’Unione Europea recita così: "per oltre sei decadi essa ha contribuito all’avanzamento della pace e alla riconciliazione, alla democrazia e ai diritti umani in Europa”
Di fronte alla crisi che attanaglia tutte le nostre società, allo scoppio di violenti scontri sociali in numerosi paesi europei, alle politiche di austerità che mordono nella carne viva di quasi un quinto degli europei e non riescono ancora ad intaccare le cause, in gran parte tutte interne al mondo della grande finanza speculativa, che hanno originato la crisi, alla rinascita di populismi, nazionalismi xenofobi e strozzature evidenti nel complesso e necessario rafforzamento del percorso di integrazione politica e solidale del continente, queste parole possono apparire ad alcuni come stonate….
Qualcuno lo ha definito un Nobel alla carriera….. Io penso sia molto di più! CONTINUA A LEGGERE IL BLOG DI LUCA JAHIER
UN NOBEL CONTROVERSO
“Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino”, declamava Victor Hugo al Congresso di Pace di Parigi nel 1849. Quel giorno alla fine arrivò. E 60 anni di stabilità e pace non sono certo un risultato di poco conto.
L’esistenza dall’Unione europea ha dato la chance a milioni di persone di non vivere più sulla pelle la catastrofe delle guerre, che oggi annienta ancora le vite umane in molte regioni del pianeta. Eppure nell’accettare questo premio Nobel per la Pace, la UE dovrebbe fermarsi un attimo a riflettere su come possa farsi promotrice in modo più deciso e proattivo dei suoi valori fondanti – diritti umani e lotta alle disuguaglianze. CONTINUA A LEGGERE IL BLOG DI MARCO DE PONTE
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.