Non profit

Ma lo Stato deve fare la sua parte

l'associazione

di Redazione

È assolutamente impensabile che solo l’intervento pubblico possa dare una risposta adeguata o comunque compiuta a questo tipo di patologia. Ci deve essere un intervento integrato, e questo significa che il soggetto pubblico deve fare per intero la sua parte. E quale deve essere questa parte che deve fare lo Stato? Pur essendo d’accordo con gran parte di quanto è stato detto questa mattina rispetto al ruolo del pubblico e del privato, penso che il pubblico debba fare la sua parte attraverso, per esempio, il meccanismo di determinazione dei livelli essenziali sociali. Questo non è un ritorno dell’istituzionalizzazione. Come associazione di volontariato possiamo intervenire nella fase che va dalla diagnosi alla presa in carico dell’intervento pubblico senza essere sostitutivi dell’intervento pubblico ma complementari.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.