Volontariato
Ma ora dialoghiamo sul territorio
Reazioni/2. Intervista a Gianfranco Gambelli (Misericordie)
«Mi auguro che migliorino i rapporti locali con la Cri»: commenta così Gianfranco Gambelli, presidente delle Misericordie, la notizia della nomina di Massimo Barra a presiedere il Cristallo. «Nel passato recente, se i rapporti a livello centrale sono stati buoni, sul territorio invece non sono mancate frizioni. Cri e Misericordie, infatti, nelle varie regioni non hanno avuto la stessa lunghezza d?onda. Spero che con la nuova dirigenza si possa cominciare a dialogare partendo da qui».
Vita: Massimo Barra è il primo presidente della Croce rossa dall?epoca di Maria Pia Garavaglia. Questo facilita i rapporti?
Gianfranco Gambelli: Avere come interlocutore un presidente anziché un commissario significa che parleremo sulla base di un vero e proprio programma. Il commissario, per bravo che sia, ha dei limiti dovuti al suo ruolo.
Vita: Un bilancio dell?era Scelli?
Gambelli: Non mi sento di esprimere giudizi su di lui, così come nei confronti di Massimo Barra, che non ho mai incontrato. Mi aspetto collaborazione, come dicevo, a tutti i livelli. Una sinergia tra un ente di diritto pubblico e noi che siamo di diritto privato.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.