Economia

Macchina da im-presa: ecco il premio Cgm

E' rivolto a tutti gli sceneggiatori che vogliono scrivere per la cooperazione sociale: ecco come partecipare. Scadenza 15 marzo 2004

di Benedetta Verrini

Raccontare con le immagini la storia di chi da anni si impegna per realizzare un sogno: coniugare l?impresa con la solidarietà, gestendo servizi socio-sanitari e educativi e inserendo al lavoro persone svantaggiate. È questa la proposta che Cgm, il Consorzio nazionale per la cooperazione sociale Gino Mattarelli, lancia a professionisti e non della comunicazione.

È l’obiettivo del “Premio Cgm ? Scrivere per la cooperazione sociale” per una sceneggiatura che presenti la struttura, le attività e i traguardi raggiunti dal Consorzio. La sceneggiatura vincitrice riporterà un premio di 1500 euro e sarà sviluppata in un video istituzionale di Cgm.
Nato nel 1987, Cgm è un gruppo cooperativo che associa 78 consorzi territoriali cui aderiscono 1.350 cooperative sociali. Distribuiti su 20 regioni, i consorzi aderenti alla rete rendono Cgm l?unico network di imprese sociali presente in modo significativo non solo nel Nord Italia, ma anche nel Centro e nel Sud. Complessivamente, operano entro la rete Cgm oltre 35.000 lavoratori, con un fatturato aggregato che ha sfiorato nel 2002 il miliardo di euro.

Al Premio possono concorrere sceneggiature originali e inedite, scritte in lingua italiana, di lunghezza variabile ma comunque in previsione di un video la cui durata non superi i 30 minuti. L?elaborato, in duplice copia cartacea accompagnata da un floppy disk, dovrà essere inviato entro e non oltre il 15 marzo a Premio Cgm ? Scrivere per la cooperazione sociale, via Montebello 8, 00185 Roma.

Per informazioni:
Tel: 06/47825132
Fax: 06/47880875
www.retecgm.org

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it