Cultura

Madrid: guida per cooperanti che curano le donne

Spiega agli espatriati cosa fare di fronte alla mutilazione genitale e al divieto di curare le donne

di Carlotta Jesi

Si chiama “Salud y género”, Salute e genere, la guida per personale di ong e associazioni pubblicato da Medicos del Mundo in collaborazione con il ministero degli Affari Sociali spagnolo.

Scopo della pubblicazione: insegnare a cooperanti e volontari, soprattutto ai maschi, come comportarsi di fronte a casi di mutilazione genitale o ai divieti di toccare le donne, anche solo per curarle, che vigono in alcuni Paesi.

Uno strumento che per l’organizzazione non profit Medicos del Mundo è giustificato dall’alto numero di donne che subiscono la mutilazione genitale con complicanze mediche e dalle morti per parto: ogni ora, 60 donne nel mondo muoiono a causa di problemi dovuti alla gravidanza o al parto e, nello stesso arco di tempo, 228 bambine subiscono la mutilazione genitale.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.