Welfare
Mafia, comune di Monreale parte civile in processo
Il sindaco: "una scelta difficile, ma dovevamo tutelare l'immagine della nostra città". I fatti riguardano l'ex latitante Balsamo.
di Redazione
Il Comune di Monreale (Pa) si e’ costituito stamattina parte civile nel processo che riguardera’ alcuni soggetti imputati per reati di associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzati alla turbativa di appalti.
La Procura della Repubblica ha chiesto infatti il rinvio a giudizio di oltre 12 persone ritenute componenti di un’associazione legata all’ex latitante Giuseppe Balsamo.
L’amministrazione comunale di Monreale guidata dal sindaco, Salvino Caputo, ha affidato il mandato all’avvocato Pompeo Mangano. I fatti risalgono allo scorso anno e sono stati portati alla luce dalle indagini condotte dai carabinieri di Monreale. ”E’ stata una scelta difficile -ha dichiarato il sindaco di Monreale, Caputo- ma avevamo il dovere di tutelare l’immagine della citta’ lesa da una vasta attivita’ criminosa”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.