Non profit

Malattie congenite: arrivano le bomboniere solidali

Un'idea della Associazione italiana per lo studio delle malformazioni insieme a un'argenteria di Milano

di Giampaolo Cerri

Trasformare i più lieti eventi familiari in altrettante occasioni per aiutare la ricerca scientifica e la prevenzione nel delicato settore delle malattie congenite.
E? quanto propone ASM, l?Associazione Italiana per lo Studio delle Malformazioni, con una nuova iniziativa, le bomboniere della solidarietà: un piccolo cuore in argento, realizzato in esclusiva per ASM dall?Argenteria De Giovanni di Milano, per festeggiare battesimi, prime comunioni e matrimoni senza dimenticare le tante patologie che ancor oggi affliggono troppi bambini fin dalla loro nascita.
Con una donazione di 6 Euro per ciascuna bomboniera, tutti potranno fare un regalo oltremodo gradito, oltre che ai propri familiari ed amici, a tutti i piccoli che verranno alla luce, con la certezza di salvaguardarli sempre più dalle malattie prenatali grazie ai progressi della ricerca medico-scientifica. «Un omaggio che conferisce un significato più ampio alla tradizione delle bomboniere, allargandolo ad un problema di rilevante portata umana e sociale», dicono all’ASM.
Per acquistare i cuoricini d?argento, che possono anche trasformarsi in un simpatico segnalibro, occorre rivolgersi ad ASM, corso Italia 45, 20122 Milano, tel. 02.58.43.03.13,fax 02-58.43.01.88, e-mail ASM.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.