Welfare

Malattie croniche crescono i servizi

la Commissione Affari sociali ha ripreso, la scorsa settimana,l’esame del testo unificato in materia di malattie cronico degenerative e invalidanti.

di Redazione

Camera: la Commissione Affari sociali ha ripreso, la scorsa settimana, dopo la conclusione dei lavori del comitato ristretto, l?esame del testo unificato in materia di malattie cronico degenerative e invalidanti. Si tratta di un testo unificato di dodici progetti di legge, che mira a realizzare una legge quadro. Il testo base è stato presentato nel luglio dello scorso anno.
La legge quadro in materia di malattie cronico degenerative e invalidanti mira a definire una disciplina quadro della materia, prevedendo lo svolgimento di attività di prevenzione, cura e riabilitazione delle persone soggette a queste patologie. Tra le malattie vengono annoverate: il morbo di Parkinson, l?Alzheimer, la sclerosi multipla, la thalassemia, la drepanocitosi, le emoglobinopatie genetiche e le malattie metaboliche ereditarie e altre patologie individuate dal Ministero della Sanità. Sul fronte prevenzione si prevedono campagne di informazione nelle scuole e nei luoghi di lavoro, programmi di diagnosi precoce prenatale, oltre a programmi di screening della popolazione tenuto conto dell?incidenza percentuale della singola patologia. Inoltre verranno promossi protocolli clinici terapeutici e riabilitativi all?interno di appositi centri di riferimento (regionali o interregionali). Verranno potenziate la ricerca biomedica e la collaborazione con le associazioni di volontariato e quelle dei malati e dei loro familiari, a condizioni che siano senza scopo di lucro. Alle Regioni viene demandato, infine il compito di disciplinare l?organizzazione dei servizi di assistenza domiciliare a favore dei pazienti affetti da queste patologie.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it