Cultura
Malattie dimenticate: affliggono 1 miliardo di persone
A richiamare l'attenzione è stato il direttore dell'ufficio per le malattie infettive del Sudest asiatico dellOrganizzazione mondiale per la salute.
Sono “dimenticate” ma riguardano un sesto della popolazione mondiale, un milliardo di persone. A richiamare ancora una volta l?attenzione sulle cosiddette Ntd, ?neglected tropical diseases? ossia ?malattie tropicali dimenticate?, è stato Jai Narain, direttore dell?ufficio per le malattie infettive del Sudest asiatico dell?Organizzazione mondiale per la salute (Oms/Who), aprendo una conferenza internazionale sulle malattie tropicali a Jakarta, in Indonesia. A riportare la notizia oggi è l’agenzia Misna. Malattie che, ha ricordato Narain, causano ?grandi sofferenze, invalidità, deturpazioni e hanno anche un forte impatto sociale economico? ad almeno un miliardo di persone nel mondo, ma continuano a essere ?trascurate dai politici, dalla comunità dei ricercatori e anche dalla comunità internazionale?.
Come aveva già fatto Margaret Chan, direttrice generale dell?Oms, intervenendo due settimane fa durante una conferenza, Narain ha osservato che ? dal momento che queste malattie, come l?elefantiasi o la framboesia, ?sono strettamente collegate alla povertà? ? la loro eliminazione ?costituirebbe un passo significativo verso la riduzione della povertà?. Purtroppo, ha proseguito Narain, nonostante l?esistenza di cure economiche e sicure, un sesto della popolazione continua a essere trascurato a causa di mancanza di risorse o di volontà politica
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.