Welfare

Malattie mentali: servono servizi in rete

Lo dichiara la Commissione Igiene

di Carmen Morrone

La Commissione Igiene sintetizza le indicazioni emerse dall’indagine conoscitiva sullo stato dell’assistenza psichiatrica in Italia e sull’attuazione dei progetti obiettivo nel documento conclusivo:

Per una vera riforma dell’assistenza psichiatrica bisogna puntare su una nozione di ”salute mentale” vista sia come diagnosi precoce, sia come miglioramento della qualita’ della vita dei malati centrando l’attenzione non solo sulle malattie croniche e sugli episodi acuti, ma anche su tutti i disturbi mentali delle fasce di popolazione a rischio: adolescenti, anziani, tossicodipendenti e alcolisti. Per raggiungere questi obiettivi la strategia di intervento deve essere focalizzata sulla integrazione in rete di tutti i servizi oggi operanti in materia disaggregata e sulla riorganzzazione delle forme di assistenza.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.