Mondo
Malle e il pensiero “americano”
La delicatezza con cui si avvicina alle persone e al loro pensiero senza prendersene gioco o destare sentimentalismi, fa scuola
di Antonio Mola
Da Louis Malle, autore di splendidi film come Au revoir les enfants (Leone d?oro) o Atlantic city U.S.A., ci si poteva aspettare una ricerca documentaristica sugli Stati Uniti. Questa edizione ne contiene due, girate fino al 1986. La prima, Alla ricerca della felicità, è esattamente ciò che il titolo annuncia: una fotografia dell?immigrazione, per i più svariati motivi e con le più diverse aspettative. La seconda, God?s Country è un rispettoso ritratto di una piccola cittadina agricola del Minnesota. Due scenari diversi, legati dalla terra in cui si svolgono, qualcosa che oggi sembra più attuale che mai, anche ?da noi?. E la delicatezza con cui si avvicina alle persone e al loro pensiero senza prendersene gioco o destare sentimentalismi, fa scuola. Di Malle, Dolmen ha pubblicato anche Place de la Republique e Humain trop Humain.
Alla ricerca della
felicità/
God?s Country
Dolmen HV
Lingue: orig.
Sottotitoli: it.
Film: ****
Extra: **
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it