Cultura
Maltempo: dalla Caritas aiuti al Nord alluvionato
Nel Nord Italia devastato dai nubifragi, accanto alle istituzioni e al volontariato, immediata è stata la mobilitazione della Chiesa. Subito 50 mila euro
di Redazione
Nel Nord Italia devastato dai nubifragi, accanto alle istituzioni e al volontariato, immediata è stata la mobilitazione della Chiesa. In Friuli l?arcivescovo di Udine, S.E. mons. Pietro Brollo, si è subito recato nei luoghi più colpiti e in mattinata si è riunito con i vicari. Nel pomeriggio, il direttore della Caritas di Udine, don Luigi Gloazzo, incontrerà i parroci coinvolti per fare il punto sulle iniziative di solidarietà da avviare in favore delle vittime del maltempo.
I danni subiti e i disagi patiti, in particolare dalle popolazioni della Carnia, della Val Canale e Canal del Ferro, ma anche in Lombardia e nel Novarese, chiedono infatti un intenso impegno di aiuto e vicinanza perché si possa quanto prima tornare alla normalità, avviare la ricostruzione e favorire la ripresa delle attività produttive.
?Siamo vicini nella preghiera alle famiglie colpite e alle centinaia di sfollati ? ha detto mons. Vittorio Nozza, direttore della Caritas Italiana ? Coerentemente con il nostro impegno sui temi che riguardano la salvaguardia del creato e l?accompagnamento di chi subisce le conseguenze di disastri e catastrofi naturali, seguiamo le iniziative della chiesa locale, mettiamo a disposizione 50.000 euro per le necessità immediate e siamo pronti ad offrire ulteriore sostegno?.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.