Mondo
Mantica sonda l’Africa in vista della riforma Onu
Una visita di quattro giorni in Angola, Gabon e Camerun. Al centro dei colloqui: conquistare consensi per la proposta italiana sulla riforma del Consiglio di sicurezza
di Redazione
Il Sottosegretario agli Esteri Alfredo Mantica e’ partito questa mattina per una visita in Africa, che lo portera’ dal 7 all’11 giugno in Angola, Gabon e Camerun. Lo ha reso noto l’Ansa. Al centro dei colloqui di Mantica in questi tre Paesi, oltre ai temi bilaterali, la questione della riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: argomento sul quale il Sottosegretario Mantica – informa la Farnesina – consegnera’ ai suoi interlocutori africani una lettera del Presidente della Repubblica. In particolare domani 8 giugno il Senatore Mantica sara’ a Luanda per incontrare il Presidente della Repubblica angolano Jose’ Eduardo dos Santos. L’Angola e’ dotata di notevoli ricchezze naturali, in particolare petrolio (terzo produttore africano), gas e diamanti (quarto produttore mondiale). Con la fine della guerra civile fra Governo e Unita, il Paese ha attratto notevoli investimenti dall’estero che hanno concorso al conseguimento di elevati tassi di crescita (nel 2004 +11,7%). Tra Italia e Angola e’ stato firmato un Accordo per la promozione e la protezione degli investimenti e varie imprese italiane sono attive nel Paese. La Cooperazione allo sviluppo della Farnesina e’ particolarmente attiva in questo Paese. La visita in Gabon, che si incentrera’ nella giornata del 9 giugno, assume particolare rilievo in quanto il Ministro degli Esteri gabonese, Jean Ping, ricopre attualmente la carica di Presidente della 59ø Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA). La visita coincide, infatti, con una fase particolarmente delicata del processo di riforma delle Nazioni Unite. Il Sottosegretario Mantica incontrera’ il Ministro delegato agli Affari Esteri ed e’ previsto un incontro con lo stesso Presidente Omar Bongo. Da segnalare il crescente interesse delle imprese italiane per le opportunita’ offerte in quel Paese dai settori delle infrastrutture e del legname. Il Sottosegretario proseguira’ la sua missione in Africa con una visita in Camerun il 10 giugno, che vertera’ sia su questioni attinenti alle relazioni bilaterali sia su temi politici a carattere regionale ed internazionale. Per quanto riguarda i temi bilaterali, saranno in particolare esaminati i rapporti commerciali e la Cooperazione allo sviluppo. La visita in Camerun costituira’ unþoccasione per uno scambio di vedute sulle crisi regionali, sui seguiti della Nepad (New Partnership for African Development), oltre che sul progetto di riforma delle Nazioni Unite.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.