Cultura
Manuale di cooperazione allo sviluppo
Di A. Raimondi e G. Antonelli, ed. Sei, pag. 256, L. 40.000
di Redazione
«Questo libro nasce da una profonda passione», scrivono gli autori, «la passione per la Cooperazione tra le persone e tra i popoli». Da qui, l?idea del volume che affronta in un unico studio la nascita e l?evoluzione della Cooperazione, le sue teorie, i suoi strumenti, i suoi attori principali. Particolare attenzione, poi, viene dedicata alla cooperazione europea e italiana «in quanto sì cittadini del mondo, ma prima di tutto cittadini italiani ed europei», spiegano ancora gli autori, «quindi potenziali corresponsabili delle scelte politiche e strategiche che si prenderanno nelle due sedi».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it