Economia

Marche: una collana dedicata alla cooperazione

L’iniziativa è promossa dalla Regione e realizzata da Cooperstudi

di Francesco Agresti

Tre volumi per accompagnare il lavoro di chi è impegnato nel mondo della cooperazione: uno sulla ?Responsabilità sociale d?impresa?, il secondo sulla riforma del diritto societario mentre il terzo contiene un rapporto sulla realtà del settore, dal punto di vista statistico e bibliografico. ?Con questa piccola collana?, sottolinea l?assessore Cataldo Modesti, ?la Regione intende favorire la promozione della cultura cooperativa, perché la cooperazione è anche sinonimo di coesione e socialità, non solo di sviluppo?. ?Un settore?, aggiunge Modesti ?che nelle Marche ha creato lavoro, se si pensa che gli occupati sono aumentati di oltre il 50% negli ultimi anni e il numero delle cooperative è in costante ascesa?.

La collana editoriale rappresenta un valido supporto per chi già opera nel mondo della cooperazione, e anche per donne e giovani, che affacciandosi al mondo del lavoro, sono interessati a esplorare questo particolare modo di `essere impresa. I tre volumi sono realizzatida Cooperstudi, centro studi, documentazioni e ricerche del movimento cooperativo marchigiano, organizzazione che lavora in collaborazione con la Regione e con le associazioni del movimento cooperativo, Confcooperative, Legacoop, Unci, AGCI, ed editi da “Affinità elettive”

I volumi stanno per essere inviati ad un indirizzario mirato fatto di istituzioni pubbliche e private interessate allo sviluppo del settore sono anche visionabili sul sito www.cooperstudi.coop e si possono richiedere alla Regione Marche, Cooperazione nei settori produttivi (Danilo Marchionni Via Tiziano 44-Ancona, tel. 071.8063776).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.