Volontariato
Marchetti: sul risparmio evitiamo derive populiste
Per il giurista, presidente del patto di sindacato di Mediobanca, ci vuole più trasparenza sui mercati ma bisogna evitare il giustizialismo
Dopo i recenti crac finanziari sono necessari interventi capaci di stimolare i mercati nell?ottica della trasparenza ed efficienza evitando però ”derive populiste, dirigiste e giustizialiste”. Lo ha detto il giurista Piergaetano Marchetti, intervenendo al convegno sul risparmio organizzato dall’Associazione Futura. ”La sfida – ha affermato Marchetti – è trovare misure equilibrate, interventi amici e stimolatori in una logica di mercato. Attenti però ad evitare una deriva populista, dirigista e giustizialista in cui si mette sullo stesso piano l?euro cattivo e il risparmio truffato”. Marchetti, inoltre, ha auspicato una reazione da parte del mondo politico efficace. ”Si critica la risposta italiana – ha concluso – agli scandali finanziari. La risposta dell’autorità giudiziaria è stata eccezionalmente efficace e rapida tenuto conto di tutte le difficoltà del caso. Certo se la politica non fa la sua parte diventa inutile lamentarsi”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it