Non profit
Marelli e Diouf : «Stampa non attenta»
Jacques Diouf e Sergio Marelli preoccupati per la non adeguata attenzione e rilevanza sui media data al Summit che si apre lunedì 16 novembre
di Redazione
Dopo l’incontro con il Ministro degli Esteri Franco Frattini continuano gliappuntamenti istituzionali in vista dell’ormai imminente Forum parallelo della Società Civile – Sovranità Alimentare dei Popoli ora! e del Summit sulla Sicurezza Alimentare della FAO. Questa mattina, infatti, il Presidente dell’Associazione ONG Italiane Sergio Marelli – nominato dal Direttore Generale della FAO Presidente dell’Advisory Group costituito in occasione del Forum delle Organizzazioni della Società Civile parallelo al Vertice FAO – ha incontrato Jacques Diouf.
Dopo aver fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori del Forum, il Direttore Generale della FAO ha confermato definitivamente la sua partecipazione alla Sessione di apertura del Forum che si terrà sabato 14 novembre alle ore 10 presso la Città dell’Altra Economia. «Questa conferma, attesa, è un ulteriore segnale di come il Direttore Generale della FAO consideri il contributo delle Organizzazioni della Società Civile tra quelli fondamentali per la buona riuscita del Summit – dichiara Marelli – sia per l’esperienza e le proposte volte ad individuare soluzioni efficaci e sostenibili allo scandalo del miliardo di persone che soprattutto nei Paesi poveri soffrono la fame; sia per la sua capacità di informazione, sensibilizzazione e mobilitazione dell’opinione pubblica mondiale perché tutti si sentano coinvolti in questa sfida per l’umanità».
Proprio riguardo all’informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica Diouf ha condiviso con Marelli la sua preoccupazione per la non adeguata attenzione e rilevanza sui media data al Summit che apre i battenti il prossimo lunedì 16 novembre.
«Ciò che è in gioco è la vita stessa di miliardi di persone vittime di scelte politiche e di prassi irresponsabili – sottolinea Marelli -. Per questo motivo da subito manifesto la mia piena adesione alla giornata mondiale di sciopero della fame insieme a Diouf a partire da sabato mattina, in concomitanza con l’apertura del Forum della Società Civile, e invito tutti in particolare i leader delle ONG ad unirsi a questa iniziativa».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.