Cultura

Maremoto: allarme malaria, a rischio 100mila indonesiani

Esperti medici denunciano il rischio di un'epidemia malarica in Indonesia

di Joshua Massarenti

Se non saranno presi provvedimenti urgenti la malaria potrebbe provocare 100mila vittime nelle zone colpite dallo tsunami. L’allarme viene da uno dei massimi esperti in materia, il dottor Richard Allan che dirige la Mentor Initiative, il gruppo che coordina e organizza la lotta alla malaria in Indonesia. “La combinazione tra lo tsunami e le piogge stanno creando un enorme bacino di coltura per le zanzare, non c’è mai stato niente di simile nalla storia”. L’incremento delle zone umide creato dallo tsunami, infatti, rappresenta una condizione ottimale per la crescita esponenziale della popolazione di zanzare, insetti tramite i quali la malaria viene trasmessa all’uomo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.