Nomine
Marina Galati confermata alla guida del Cnca
L’assemblea nazionale ha approvato la modifica del nome dell’odv che da Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza diventa “Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti”. Ampliato il direttivo che passa da tre a cinque membri. Ai confermati Alessia Pesci e Mattia De Bei si aggiungono Silvia Rizzato e Antonio D’Aquino, oltre alla presidente
di Redazione

Da Comunità di accoglienza a “Comunità accoglienti” questo il cambio di nome approvato dall’assemblea nazionale del Cnca odv che si è riunito online giovedì 22 maggio e che ha rinnovato gli organi direttivi.
Nel nome le “Comunità accoglienti”
Confermata alla presidenza Marina Galati. Il nuovo direttivo nazionale, ampliato da tre a cinque membri ha visto la conferma di Alessia Pesci e Mattia De Bei, eletti per la prima volta Silvia Rizzato e Antonio D’Aquino. Il cambio di nome in Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti ha visto così un allineamento con quanto già fatto dalla rete Cnca.
Volontariato come costruzione di legami
Galati ha confermato l’impegno concreto del nuovo direttivo a rafforzare l’impatto sociale delle attività promosse dal Cnca odv a livello nazionale e internazionale. «Siamo in un tempo che richiede coraggio, visione e prossimità», ha dichiarato la presidente. «Il volontariato non è solo risposta all’emergenza, ma costruzione quotidiana di legami, diritti e possibilità. Il nostro impegno sarà quello di lavorare per sostenere il movimento delle persone e favorire la presa di parola, soprattutto giovanile, attraverso azioni di advocacy e sostegno a percorsi di auto-rappresentanza».
Nel corso dell’Assemblea si è fatto il punto sulle attività recenti del Cnca odv. Particolare rilievo hanno avuto i due appuntamenti di VoCi Festival, tenutisi a novembre 2024. Come anche i due progetti realizzati, in collaborazione con la rete Cnca e l’Associazione Maranathà, all’interno dei quali il Cnca odv ha avuto un ruolo attivo nello sviluppo e nella realizzazione delle attività. Complessivamente, i progetti e il festival hanno coinvolto circa 230 giovani, confermando l’impegno dell’organizzazione nella promozione della cittadinanza attiva tra le nuove generazioni.
Tra continuità e sfide futuro
Un ulteriore traguardo significativo è stato il finanziamento approvato di un nuovo progetto che consentirà al Cnca odv di ampliare il proprio raggio d’azione e consolidare le pratiche di solidarietà, partecipazione e inclusione. La nuova governance – sottolinea una nota – si pone in continuità con il cammino sinora tracciato, ma con uno sguardo proiettato verso le sfide future.
«Il rinnovo delle cariche del Cnca odv», ha dichiarato Caterina Pozzi, presidente della rete Cnca, «ha visto un ampliamento dei suoi componenti con l’inserimento di due giovani operatori sociali che ringraziamo di cuore. Un grazie di cuore anche a Marina, Alessia e Mattia per il rinnovato impegno. Il cammino del Cnca odv – che mette al centro la cittadinanza attiva e il coinvolgimento dei giovani e delle giovani – è un tassello fondamentale nel cammino comune di tutto il Cnca».
Nell’immagine in apertura Marina Galati, presidente confermata del Cnca odv – foto da ufficio stampa
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.