Economia
Marino: «Rimuoverlo è discriminante»
Luigi Marino, presidente Confcooperative, commenta così la decisione della Corte di Strasburgo sull'esposizione dei crocifissi nele aule scolastiche italiane
di Redazione
«Non voglio addentrarmi in osservazioni di carattere giuridico, ma è incontestabile che nel crocifisso ci siano le radici e il bagaglio valoriale e culturale dell’Europa, prima ancora che del nostro Paese» aggiunge Marino.
«Credo che la sentenza della Corte di Strasburgo, nel tentativo di evitare condizionamenti culturali e teologici, rappresenti, nei fatti, un’azione discriminante nei confronti della cultura cattolica», conclude il presidente di Confcooperative.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.