Economia

Marino: «Rimuoverlo è discriminante»

Luigi Marino, presidente Confcooperative, commenta così la decisione della Corte di Strasburgo sull'esposizione dei crocifissi nele aule scolastiche italiane

di Redazione

«Non voglio addentrarmi in osservazioni di carattere giuridico, ma è incontestabile che nel crocifisso ci siano le radici e il bagaglio valoriale e culturale dell’Europa, prima ancora che del nostro Paese» aggiunge Marino.

«Credo che la sentenza della Corte di Strasburgo, nel tentativo di evitare condizionamenti culturali e teologici, rappresenti, nei fatti, un’azione discriminante nei confronti della cultura cattolica», conclude il presidente di Confcooperative.
 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.