Cultura
Marocco/Sisma: almeno i 600 morti
"E' un vero disastro", la testimonianza della Caritas locale
di Redazione
Circa 600 morti, secondo quanto riferito dal Ministro della salute, molte le case distrutte, migliaia di feriti e persone traumatizzate.
Bilanci provvisori del sisma che ha colpito il Nord del Marocco, soprattutto i villaggi intorno alla città portuale di Al Hoceima, dove molte persone sono state sorprese nel sonno.
?È un vero disastro. La situazione più grave è nei villaggi di Ait Kamra, Tamassint e Imzoum, nella Diocesi di Tanger, dove la maggior parte della gente viveva in case di fango?.
Così riferisce Caritas Marocco, una struttura piccola, che comunque cerca di sostenere lo sviluppo della popolazione con interventi in favore dei migranti, dei disabili, per la promozione della donna, nel settore dell?alfabetizzazione e del micro-credito.
La rete internazionale Caritas si sta attivando ed è pronta ad intervenire appena avrà l?autorizzazione da parte delle autorità governative.
Nel manifestare solidarietà e vicinanza nella preghiera, Caritas Italiana ha assicurato un collegamento costante e la massima disponibilità a sostenere gli sforzi della Chiesa locale e della rete internazionale.
Per sostenere gli interventi della Caritas Italiana si possono inviare offerte – specificando sempre nella causale ?Emergenza Marocco? – tramite:
ß c/c postale n. 347013
ß Banca Popolare Etica, Piazzetta Forzatè 2, Padova, c/c n. 11113 – Abi 5018 ? Cab 12100
ß Cartasì e Diners telefonando a Caritas Italiana 06/541921
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.