Famiglia
Maroni: cittadinanza ai minori rom senza genitori certi
«È solo un'idea embrionale, ma risolverebbe il problema dei minori nona coompagnati». L'annuncio al tavolo con Unicef
di Redazione
La cittadinanza ai minori dei campi nomadi per i quali è impossibile individuare i genitori. L’annuncio, a sorpresa, è rrivato ieri sera dal ministro dell’Interno, Roberto Maroni, nel corso dell’incontro con le 33 associazione aderenti al “Tavolo interassociativo sull’impatto del pacchetto sicurezza sui diritti dei bambini e degli adolescenti”.
I minori dei campi nomadi, ha spiegato Maroni, “sono quasi tutti nati in Italia anche se non sono cittadini italiani. Siccome la stragrande maggioranza di questi non ha genitori certi io penso che il Governo italiano dare loro un futuro e magari subito la cittadinanza per dare un segno concreto che li consideriamo figlio di questa terra”. Si tratta di un’idea ancora allo stato embrionale, ha però precisato il titolare degli Interni, legata soprattutto alla necessità di decidere cosa fare con i minori non accompagnati. L’idea della cittadinanza “può essere un modo per garantire loro i diritti fondamentali. In questo caso penso che si possa fare un’eccezione – ha concluso – alla regola dello ius sanguinis”.
Maroni ha invitato le associazioni a prendere in visione e ad elaborare osservazioni anche sui tre decreti legislativi connessi al pacchetto sicurezza, che saranno presentati venerdi’ della prossima settimana e che riguardano i ricongiungimenti familiari, le richieste di asilo e il diritto a stabilirsi in un altro paese dei cittadini comunitari. Il ministro si e’ quindi impegnato a presentare, qualora le riterra’ valide, le osservazioni in Consiglio dei Ministri indipendentemente dal passaggio in Parlamento.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.