Mondo

Maroni: «Non abbasseremo la guardia»

Il ministro sul rischio terrrorismo in aumento

di Redazione

“L’eliminazione di Bin Laden è una buona notizia ma non abbasseremo la guardia, anzi”. Ha dichiararlo il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, oggi a Milano commentando la notizia della uccisione del leader si al Qaeda. “L’Interpol ha dichiarato che con l’uccisione di Bin Laden sale il rischio terrorismo. Condivido questa preoccupazione”, spiega Maroni evidenziando che “secondo gli analisti c’è il rischio di una reazione immediata, anche perchè di recente Bin Laden era sempre meno influente”. Il titolare del dicastero dell’Interno, tiene anche a precisare che esistono oggi diverse forme di organizzazioni terroristiche che superano la struttura così come era gestita da Bin Laden, ovvero quelle in “franchising”, dunque “cellule che si ispirano ad Al Qaeda ma sono autonome, come abbiamo visto nel caso del Magreb. Esistono poi forme di terrorismo ‘fai-da-tè”. “Nel pomeriggio -annuncia poi Maroni- ci sarà una riunione per decidere le misure da affrontare per aumentare i controlli”. Insomma, l’uccisione di Bin Laden è senz’altro, per il ministro “una buona notizia, l’attenzione però non cala, stiamo predisponendo le misure per aumentare i controlli”, conclude.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.