I genitori, in conflitto tra loro, hanno creato molti problemi alla figlia Marzia. Una volta allontanata da casa e inserita in una comunità, la bambina, che ora ha 10 anni, ha potuto assaporare un periodo di tranquillità. Tuttavia questa pausa serena si è trasformata in disagio, accompagnato da un’evidente regressione a comportamenti e linguaggio infantili. Nonostante tutto, a scuola Marzia è attenta e costante, con risultati soddisfacenti. Ama giocare a basket con le compagne, con le quali ha intessuto buoni rapporti. Ora Marzia si pone alcune domande sul suo futuro e manifesta una certa impazienza: ha espresso il desiderio di una famiglia “vera”, ma non quella dei suoi genitori.
Per lei il Cam – Centro ausiliario per i problemi minorili – cerca una famiglia che voglia seguirla e guidarla, trasmettendole l’affetto di cui ha grande bisogno per crescere serena. Dovrebbe essere disponibile ad accompagnarla alle visite settimanali di psicoterapia, e per questo abitare a Milano o nell’hinterland.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.