Cultura

Master e corsi, la guida 2007

Anche quest'anno VITA Magazine pubblica la guida ai corsi di laurea e ai master che preparano operatori e manager del non profit. Numero speciale di Studium in edicola con VITA Magazine

di Redazione

Anche quest?anno VITA Magazine pubblica la guida ai corsi di laurea e ai master che preparano operatori e manager del non profit. Quattro le aree formative: economia, turismo responsabile, internazionale che comprende iniziative formative che vanno dalla cooperazione al peacekeeping e sociale che annovera master per professionisti d?interventi educativi nell?area del disagio e della mediazione familiare.

Un centinaio di corsi scelti tra quelli che hanno una tradizione consolidata e che offrono un placement a qualche mese dalla fine del corso di buon livello.
Ma come scegliere il percorso universitario più adatto? La domanda è stata rivolta a tre professori di importanti atenei italiani: Carlo Borzaga, Luigino Bruni, Pierluigi Sacco. E Lo stage? Serve? Come svolgerlo? Anche in questo caso i consigli del Prof. che è Lorenzo Becchetti, docente dell?università di Roma Tor Vergata.

Numero speciale di Studium in edicola con VITA Magazine

Guida 2007 ai corsi e ai master

Laurea specialistica o master? Per gli studenti che vogliono costruirsi un profilo adatto al non profit l’offerta formativa è vasta. Spesso quella dei master sembra più pertinente all’obiettivo.

Vita ha chiesto a quattro professori di dare dei criteri per scegliere bene. Eccoli
Interviste di Maurizio Regosa

I master cui partecipano realtà non profit
Scenari. Triennali, biennali, master: i consigli degli esperti. Borzaga: “Meglio il 3+2. Ma con concorsi flessibili”. Becchetti: “Lo stage? Quel che conta non è l’assunzione”

Studium in edicola con VITA Magazine

Leggi il sommario completo!

Economia

Manager non profit. Studi senza frontiere
L’orizzonte diventa internazionale. Anche lo studio degli aspetti microeconomici, vale a dire dell’organizzazione aziendale, dellafilantropia e del fund raising guardano a modelli in uso in altri paesi. Per confronto e scambio

Giovani a confronto su economia e felicità
L’annuale Workshop in Economia Civile della Facoltà di Economia di Forlì e Aiccon. Attesi ricercatori under 30

Internazionale

Cooperazione, talenti sul campo
Una solida preparazione in economia e diritto durante la laurea triennale è un’ottima base per affrontare il lavoro di cooperante. Un master aiuta a trovare ruoli di responsabilità. Stage sul campo per riconoscere se è il nostro lavoro

Sociale

La comunicazione in grado di mediare
Interculturali per vocazione, i master che formano gli operatori del sociale spaziano dalla giustizia minorile alle famiglie, dalla cura dei disabili alle periferie urbane, senza dimenticare le pari opportunità e i cambiamenti della società europea

Turismo

I professionisti della saggia vacanza
La nuova tendenza è lo studio del turismo responsabile vivendo i località turistiche, un contatto diretto con la natura e le tradizioni locali per diventare tour operator o guide turistiche promotori della vacanza responsabile

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.